18 Luglio 2023
Una lunga ricerca della Duke-NUS Medical School sulla proteina trasportatrice degli omega-3 Mfsd2a ha dimostrato che svolge un ruolo chiave in un meccanismo specifico che impedisce al fegato di immagazzinare troppi grassi dal cibo. Pubblicato sul Journal of Clinical Investigation, questo ultimo studio di Duke-NUS e collaboratori del Singapore General Hospital (SGH) segnala la possibilità che un integratore alimentare possa essere sviluppato per aiutare a prevenire la steatosi epatica non alcolica (NAFLD).
Mangiare troppi cibi grassi aumenta il rischio di molti problemi di salute, tra cui malattie cardiovascolari, obesità, diabete e NAFLD. Il grasso in eccesso che si accumula nel fegato durante l’insorgenza della NAFLD porta ad infiammazione, progressivo deterioramento e cicatrici, chiamate cirrosi epatica. Il tasso di NAFLD è notevolmente elevato a Singapore e colpisce circa il 40% degli adulti rispetto al 27% a livello globale.
Un tipo di grasso chiamato fosfolipidi è essenziale per costruire le membrane cellulari e protegge effettivamente il fegato dagli effetti dannosi dei grassi alimentari.
“Per oltre un decennio, i ricercatori della Duke-NUS hanno studiato Mfsd2a, che trasporta il fosfolipide lisofosfatidil colina (LPC) nelle cellule”, ha affermato il dottor Chin Cheen Fei, primo autore dello studio e ricercatore presso il dipartimento Cardiovascolare della Duke-NUS. e disturbi metabolici (CVMD). “In questo ultimo lavoro, abbiamo deciso di determinare se il trasporto di LPC nel fegato da parte di Mfsd2a è un’importante fonte di fosfolipidi epatici e un mezzo per proteggere il fegato dalla NAFLD”.
Il team ha intrapreso studi utilizzando campioni preclinici e isolati di fegato umano. Si sono concentrati sull’effetto di una serie di misure che alteravano l’attività di Mfsd2a e il suo assorbimento di lipidi specifici.
“I nostri risultati mostrano che i lipidi LPC, in particolare quelli contenenti acidi grassi polinsaturi come l’acido grasso omega-3 DHA, potrebbero diventare un mezzo di prevenzione a lungo termine per la NAFLD”, ha affermato il dottor George Goh, consulente senior presso SGH e uno dei collaboratori. dello studio. “Il nostro studio è il primo a suggerire il potenziale dell’integrazione alimentare di LPC nel proteggere il fegato dai danni causati da una dieta ricca di grassi.”
I ricercatori hanno notato che il fegato ha una richiesta significativa di fosfolipidi in generale, che aumenta quando viene sfidato con cibi grassi. La NAFLD impiega anni per svilupparsi e può progredire fino alla steatoepatite non alcolica e alla cirrosi, quindi gli integratori assunti in quel periodo potrebbero offrire protezione.
“Il nostro studio sottolinea l’importanza di adottare un approccio proattivo per mantenere il fegato sano”, ha affermato il professor David Silver, autore senior dello studio e vicedirettore del programma CVMD. “L’ipernutrizione con cibi grassi può causare malattie cardiovascolari, obesità, diabete e NAFLD. La prevalenza della NAFLD è di grande importanza per la popolazione generale, che sta diventando sempre più consapevole di questo problema.”
Poiché la scoperta segna uno sviluppo significativo nella ricerca di un modo per proteggere la funzionalità epatica da una malattia che colpisce un numero crescente di persone in tutto il mondo, il gruppo di ricerca Duke-NUS prevede ora di intraprendere studi clinici rigorosi con i propri collaboratori dell’SGH per verificare se la supplementazione di LPC può davvero migliorare i risultati nei pazienti con NAFLD.
“Se gli studi avranno successo, questo lavoro potrebbe aiutare il vasto numero di persone in tutto il mondo la cui salute è gravemente compromessa da questa condizione”, ha affermato il professor Silver.
Successivamente, il team prevede di indagare più in dettaglio i meccanismi molecolari che consentono alle LPC di promuovere la salute del fegato in generale.
Fonte:
Materials provided by Duke-NUS Medical School.
Riferimenti:
- Cheen Fei Chin, Dwight L.A. Galam, Liang Gao, Bryan C. Tan, Bernice H. Wong, Geok-Lin Chua, Randy Y.J. Loke, Yen Ching Lim, Markus R. Wenk, Miao Shan Lim, Wei-Qiang Leow, George B.B. Goh, Federico Torta, David L. Silver. Blood-derived lysophospholipid sustains hepatic phospholipids and fat storage necessary for hepatoprotection in overnutrition. Journal of Clinical Investigation, 2023; DOI: 10.1172/JCI171267
Duke-NUS Medical School. “Scientists find that a special omega-3 lipid might prevent fatty liver disease.” ScienceDaily. ScienceDaily, 18 July 2023. <www.sciencedaily.com/releases/2023/07/230718225646.htm>.