20 Luglio 2023
Gli acidi grassi Omega-3, abbondanti nel pesce e negli integratori di olio di pesce, sembrano promettenti per il mantenimento della salute dei polmoni, secondo le nuove prove di un ampio e articolato studio condotto su adulti sani, supportato dal National Institutes of Health. Lo studio fornisce la prova più forte fino ad oggi di questa associazione e sottolinea l’importanza di includere gli acidi grassi omega-3 nella dieta, soprattutto considerando che molti americani non soddisfano le attuali linee guida. Finanziato in gran parte dal National Heart, Lung, and Blood Institute (NHLBI), parte del NIH, i risultati dello studio sono stati pubblicati sull’American Journal of Respiratory and Critical Care Medicine.
“Sappiamo molto sul ruolo della dieta nel cancro e nelle malattie cardiovascolari, ma il ruolo della dieta nelle malattie polmonari croniche è in qualche modo poco studiato”, ha detto l’autrice corrispondente Patricia A. Cassano, Ph.D., direttrice della Divisione di Scienze della Nutrizione. alla Cornell University di Ithaca, New York. “Questo studio aggiunge prove sempre più evidenti che gli acidi grassi omega-3, che fanno parte di una dieta sana, possono essere importanti anche per la salute dei polmoni.”
C’è un crescente interesse nel cercare di capire se gli interventi nutrizionali potrebbero contribuire agli sforzi di prevenzione delle malattie polmonari. Studi precedenti hanno suggerito che gli acidi grassi omega-3 possono aiutare, in gran parte grazie alle loro comprovate azioni antinfiammatorie. Tuttavia, fino ad ora mancavano studi approfonditi su questa associazione.
Per saperne di più, i ricercatori hanno sviluppato uno studio in due parti che indaga il legame tra i livelli di acidi grassi omega-3 nel sangue e la funzione polmonare nel tempo. Nella prima parte, i ricercatori hanno condotto uno studio longitudinale osservazionale che ha coinvolto 15.063 americani del NHLBI Pooled Cohorts Study, un’ampia raccolta di studi finanziati dal NIH che aiuta i ricercatori a studiare i determinanti del rischio personalizzato per la malattia polmonare cronica.
I partecipanti studiati erano generalmente sani all’inizio dello studio e la maggior parte non aveva segni di malattia polmonare cronica. Comprendevano un gruppo eterogeneo di adulti, con un’età media di 56 anni e il 55% erano donne. I ricercatori hanno seguito i partecipanti per una media di sette anni e fino a 20 anni.
Lo studio longitudinale ha dimostrato che livelli più elevati di acidi grassi omega-3 nel sangue di una persona erano associati a un tasso ridotto di declino della funzione polmonare. I ricercatori hanno osservato le associazioni più forti con l’acido docosaesaenoico (DHA), un acido grasso omega-3 che si trova ad alti livelli nei pesci grassi come salmone, tonno e sardine. Il DHA è disponibile anche come integratore alimentare.
Nella seconda parte, i ricercatori hanno analizzato i dati genetici di un ampio studio su pazienti europei (oltre 500.000 partecipanti) della Biobanca britannica. Hanno studiato alcuni marcatori genetici nel sangue come misura indiretta, o proxy, dei livelli di acidi grassi omega-3 nella dieta per vedere come erano correlati alla salute dei polmoni. I risultati hanno mostrato che livelli più elevati di acidi grassi omega-3 – incluso il DHA – erano associati a una migliore funzionalità polmonare.
Un avvertimento dell’attuale studio è che includeva solo adulti sani. Come parte di questo progetto in corso, i ricercatori stanno collaborando con lo studio COPDGene per esaminare i livelli ematici di acidi grassi omega-3 in relazione al tasso di declino della funzione polmonare tra le persone con malattia polmonare ostruttiva cronica o BPCO – compresi i forti fumatori – per determinare se si trovano le stesse associazioni benefiche.
“Stiamo iniziando a svoltare una svolta nella ricerca nutrizionale e ci stiamo davvero muovendo verso una nutrizione di precisione per il trattamento delle malattie polmonari”, ha affermato la prima autrice dello studio Bonnie K. Patchen, Ph.D., nutrizionista e membro del gruppo di ricerca di Cassano alla Cornell. “In futuro, ciò potrebbe tradursi in raccomandazioni dietetiche personalizzate per le persone ad alto rischio di malattie polmonari croniche”.
Per ora, i ricercatori sottolineano che le linee guida dietetiche per gli americani del Dipartimento dell’Agricoltura degli Stati Uniti raccomandano che le persone mangino almeno due porzioni di pesce a settimana, cosa che la maggior parte degli americani non riesce a raggiungere. Oltre al pesce e all’olio di pesce, altre fonti di acidi grassi omega-3 includono noci e semi, oli vegetali e alimenti arricchiti.
“Questo ampio studio basato sulla popolazione suggerisce che i nutrienti con proprietà antinfiammatorie possono aiutare a mantenere la salute dei polmoni”, ha affermato James P. Kiley, Ph.D., direttore della Divisione di malattie polmonari della NHLBI. “Sono necessarie ulteriori ricerche, poiché questi risultati sollevano domande interessanti per futuri studi prospettici sul legame tra gli acidi grassi omega-3 e la funzione polmonare”.
Questo studio è stato sostenuto dal premio NHLBI R01HL149352 e dal premio T32DK007158 del National Institute of Diabetes and Digestive and Kidney Diseases. Lo studio di coorti raggruppate NHLBI è stato sostenuto dai premi NIH/NHLBI R21HL121457, R21HL129924 e K23HL130627. Per i dettagli completi sulle informazioni sui finanziamenti, consultare l’articolo pubblicato sulla rivista.
Fonte:
Materials provided by NIH/National Heart, Lung and Blood Institute.
Riferimenti:
- Bonnie K. Patchen, Pallavi Balte, Traci M Bartz, R. Graham Barr, Myriam Fornage, Mariaelisa Graff, David R Jacobs Jr, Ravi Kalhan, Rozenn N Lemaitre, George O’Connor, Bruce Psaty, Jungkyun Seo, Michael Y Tsai, Alexis C Wood, Hanfei Xu, Jingwen Zhang, Sina A Gharib, Ani Manichaikul, Kari North, Lyn M Steffen, Josée Dupuis, Elizabeth Oelsner, Dana B Hancock, Patricia A Cassano. Investigating Associations of Omega-3 Fatty Acids, Lung Function Decline, and Airway Obstruction. American Journal of Respiratory and Critical Care Medicine, 2023; DOI: 10.1164/rccm.202301-0074OC
NIH/National Heart, Lung and Blood Institute. “Omega-3 fatty acids appear promising for maintaining lung health.” ScienceDaily. ScienceDaily, 20 July 2023. <www.sciencedaily.com/releases/2023/07/230720124927.htm>.